Sistema di irrigazione autocompensante per alberature e arbusti con sistema radicale profondo, particolarmente indicato per impianti pubblici. Il beneficio apporto di acqua e aria direttamente in profondità, non solo consente un sostanziale risparmio ma migliora sensibilmente la stabilità delle piante, minimizzando l'evaporazione e gli effetti del vento
Questi gocciolatori sono particolarmente ideali per: colture in serra o vivai, colture arboree e frutteti. Resitente ai raggi UV ed ai fertilizzanti normalmente utilizzati in agricoltura. Sistema di autocompensazione permette una portata precisa e costante al variare della pressione di impiego e sistema di autopulizia continua che elimina le impurità...
Questo gocciolatore autocompensante è costruito in tecnopolimeri di ultima generazione che garantiscono lunga durata ed elevata resistenza a prodotti chimici e fertilizzanti comunemente usati. Identificazione della portata mediante il colore: BLU 2 lt/h , VERDE 4 lt/h, ROSSO 8lt/h.
Questo tipo di gocciolatore ispezionabile mantiene costante la portata al variare della pressione di ingresso assicurando così la distribuzione dell'esatto quantitativo di acqua e fertilizzante. Il labirinto della membrana assicura ampi passaggi di acqua, l'ampia sezione filtrante trasversale migliora la resistenza all'occlusione.
Gocciolatore da 2 lt/h particolarmente indicato per serre, vivai, colture in vaso, arboree e frutteti poiche oltre ad essere autocompensate, quindi la portata non varia al variare della pressione , ha anche delle ridottissime dimendioni che gli permettonio di potersi mimetizzare facilmente.
Questo tipo di gocciolatore autocompensante da 2 lt/h e' adatto per tutti i tipi di utilizzo per le sue ridotte dimensioni
Il punto goccia può essere posizionato esattamente dove necessario avendo la massima flessibilità per l'utilizzo in serra. L' autoregolazione della portata di 2,5 lt/h lo rende il piu utilizzato nei vivai
Goccilatore da 4 lt/h che viene istallato direttamente sulla tubazione principale da 16 mm. Si consiglia l'utilizzo di fascette in plastica per il perfetto serraggio sugli innesti