Microirrigatore ad allagamento con regolazione del flusso avente una portata di 100 lt/h, ideale per l'irigazione di fioriere, aiuole o piccole aree fiorite
Microirrigatore ad allagamento 360° a getti separati ideale per l'irrigazione di fioriere, aiuole o piccole aree fiorite. Regolazione del flusso con rotazione a scatti
Nebulizzatore a 360° modello farfalla con attacco innesto filettato 6 mm. Portata 2 lt/h
Microirrigatori a 180° - 360° adatti per l'irrigazione di piccole aiuole o fioriere di ridotte dimensioni. Attacco filettato 4 mm per una rapida e semplice istallazione senza l'ausilio di attrezzi
Microirrigatori adatti per l'irrigazione di aiuole o fioriere di ridotte dimensioni. Sono disponibili ad angolo fisso 90° / 180° / 360° con attacco filettato da 4 mm
Microirrigatori dotati di rubinetto di regolazione che permette comodamente di regolare portata e gittata. Dotati di filettatura da 4 mm.
Erogatore particolarmente indicato per fioriere, siepi, cespugli e vasi. E' dotato di 4 uscite laterali con possibilità di regolare la portata che varia da 0 a 120 lt/h. Può essere posizionato sulla tubazione principale o in derivazione ad essa tramite spaghetto e sostenuto da asta vaso.
Microgetti con regolazione a scatti, sono idicati per terrazze e aiuole fiorite. Disponibili a 180° e 360° con picchetto e innesto diritto, singolo o doppio.
Spray a 360° con getto polverizzato e regolazione della gittata a scatti, sono indicati per cespugli ed aiuole fiorite. E' dotato di picchetto ed innesto diritto per il collegamento con microtubo
Ai fini di una corretta istallazione di un sistema di microirrigazione è indispensabile prevedere una valvola di sfiato, soprattutto nel caso di linee interrate, per evitare, nella fase di arresto del settore, depressioni nelle tubazioni con conseguente aspirazione di acqua sporca
Valvola che viene utilizzata per drenare i tubi quando la pressione scende al di sotto di un certo livello riducendo i danni dovuti al gelo. Può essere istallata verticalmente o orizzontalmente nei punti più bassi del sistema